Commenti
Ultimi articoli
-
Charles Baudelaire: 200 anni fa nasceva il più bel fiore del male
Sono passati 200 anni dalla nascita del più bello tra i fiori del male: Charles Baudelaire. Nato proprio il 9...
-
Deux: l’intervista a Filippo Meneghetti e il César per la miglior opera prima
Deux, il primo lungometraggio di Filippo Meneghetti, ha ricevuto l’ambitissimo César 2021 per la miglior opera prima. Nominato ai Golden...
-
Pasqua 2021: un menù facile e buono per una Pasqua a casa
Pasqua 2021 è alle porte e tra un confinement e l’altro non ci resta che il cibo a consolarci. Inoltre...
-
131 anni e 5 curiosità: buon compleanno Tour Eiffel!
E come ogni anno, ecco che torna il compleanno della Tour Eiffel! Ne abbiamo parlato l’ultima volta in occasione delle...
-
Victor Hugo: Parigi celebra i 135 anni dalla morte dello scrittore
Quest’anno Parigi celebra una ricorrenza importante: i 135 anni dalla morte di Victor Hugo. L’autore de I Miserabili e Notre...
-
Dolci siciliani a Parigi grazie a Délices de l’Etna
I dolci siciliani sono conosciuti in tutto il mondo e a Parigi abbiamo la fortuna di avere un laboratorio artigianale...
-
Gateau di patate o gatto’, il piatto delle nonne
Il gateau di patate e’ il piatto che piu’ associamo alle nonne , almeno in Sicilia. Ogni nonna che si...
-
Lulù Nuti alla Galleria Chloé Salgado, Terrain Amère
Lulù Nuti, classe 1988, è un’artista italo francese di cui sentirete parlare sempre di più. Oggi vi presentiamo la seconda...
-
San Patrizio: tra storia, leggende e legami con la Francia
Un altro 17 marzo sta arrivando e le tradizionali parate in onore di San Patrizio, dovranno ancora attendere… Ripercorriamo insieme...
-
Involtini di pollo salvacena veloci e gustosi
Le ricette svuota frigo e salva cena sono le mie preferite e questi involtini di pollo veloci sono un’ottima alternativa...
-
Louboutin: la famiglia Agnelli acquista il 24% della Maison
La nota semelle rouge di Parigi, parlerà italiano! La società Exor, capeggiata dalla famiglia Agnelli, ha acquistato il 24% delle...
-
Mille querce per la ricostruzione di Notre Dame entro il 2024
Circa 1000 querce provenienti dalle foreste di tutta la Francia saranno utilizzate per la ricostruzione del tetto e della guglia...