Parigi riscopre Luchino Visconti, con una retrospettiva alla Cinémathèque Française, dall’11 ottobre al 9 novembre. Il cinema neorealista del Conte Rosso rivive...
Parigi è una città dai mille volti: è la città dell’amore, la città dei...
Il 29 luglio è una delle giornate più attese non solo da tutta Parigi,...
L’amore, che cos’è l’amore? È difficile da spiegare. Il suo potere è però così...
Salve Ing. Luca Palmiero! Grazie per aver accettato quest’intervista! Chi è Luca Palmiero? Grazie...
Your Future Run! La primavera è alle porte e il sole bussa alle finestre:...
Salerno ritorna a respirare l’atmosfera del passato. L’aria, le strade e l’animo si riempiono...
Dino Rubino, classe 1980, originario di Biancavilla, in provincia di Catania, è un talento...
Archivio Luce online. Settantamila filmati in altissima definizione, cinegiornali, documentari, testimonianze storiche e fotografiche. Un...
Tito Ciccarese è nato a Cesena, una città della Romagna, nel 1961. Ora, dopo...
Il luogo più incantevole e suggestivo di Rovigo è, per antonomasia, sicuramente il Tempio...
Quando si tratta di musei nella capitale del Regno Unito tutti pensano subito alla...
El pasado 9 de abril comenzó en el Museo MAR de Mar del Plata...
Scienza in arrivo! La scienza sarà la protagonista assoluta il 28 Aprile a Gozo. ...
25 aprile 1945, Festa della Liberazione. Giornata festeggiata e condivisa dalla nazione intera, ma...
Dodici stele in pietra che riportano i nomi di seicento caduti della prima e...