Il Tesoro di Tutankhamon alla Grande Halle de la Villette di Parigi - itParigi

itParigi

ARTE EVENTI

Il Tesoro di Tutankhamon alla Grande Halle de la Villette di Parigi

Tut Derosa 0

23 marzo 2019: la Grande Halle de la Villette, avrà l’onore di ospitare il tesoro di Tutankhamon, nuovamente a Parigi dopo 52 anni. Un’esposizione, quella del 1967 al Petit Palais, che registrò cifre da record tra i visitatori di tutto il mondo. E ora il mistero del faraone bambino, tornerà nella Ville-Lumière. 150 opere provenienti dalla sua tomba tra cui gioielli, incisioni, sculture e oggetti rituali, saranno esposte fino a settembre 2019.

Tut Derosa 1

Il tesoro di Tutankhamon: maschera funeraria. Museo del Cairo.

Il tesoro di Tutankhamon: un mistero svelato 100 anni fa

 “Ogni nemico che faccia un atto ostile contro un luogo sacro,

 distrugga statue o danneggi iscrizioni avrà una vita tormentata da crudeli malattie,

 soffrirà per la fame, sete e per i morsi degli animali feroci…

nessuno lo soccorrerà quando sarà in pericolo,

la sua fortuna non andrà al suo erede,

il suo nome non sarà onorato tra gli uomini

e non seguirà Osiride nel suo periplo celeste…”

(Iscrizione all’interno di una tomba della XVIII dinastia)

Tut Derosa 2

Maschera funeraria di Tutankhamon e vero volto del faraone.

Pensate che iscrizioni come questa abbiano potuto scoraggiare l’archeologo britannico Howard Carter dal compiere, nel 1922, una fra le più grandi scoperte dell’antico Egitto? Assolutamente no! Forse il buon vecchio Carter, così come il suo “mecenate” Lord Carnarvon, non avrà seguito Osiride nel suo periplo celeste, ma di certo, il suo nome continua a brillare nell’olimpo dell’archeologia. Una tomba celata dalle sabbie millenarie della terra del Nilo, settimane di ricerche estenuanti. I saccheggiatori della Valle dei Re avranno già fatto razzia? Immaginate la tensione di questi due uomini che stavano per cambiare il mondo: il cuore che batte all’impazzata, scarsa visibilità, polvere, caldo e poi quasi per caso, da un foro nella pietra, emerge la storia. «Riuscite a vedere qualcosa?» aveva chiesto Carnarvon, «Sì! Vedo cose meravigliose!» risponderà Carter. Il tesoro di Tutankhamon e il suo sarcofago erano rimasti inviolati!

Tut Derosa 3

Il tesoro di Tutankhamon. Corredo funerario: statuette in oro, scarabeo e un particolare del sarcofago del faraone.

Il faraone bambino e il suo predecessore Akhenaton: la “vergogna” monoteista

Figlio di Akhenaton e della mummia denominata “The Younger Lady” (si pensava erroneamente che Tutankhamon fosse figlio della splendida Nefertiti), il faraone bambino, asceso al trono all’età di 9 anni, ereditò una situazione generale del regno d’Egitto a dir poco complicata e pericolosa. Suo padre Akhenaton, il primo sovrano pseudo-monoteista della storia egizia, rivendicò il primato del dio Aton (il disco solare), sulle altre divinità. Naturalmente, la reazione della casta sacerdotale non si fece attendere: Akhenaton, come un Martin Lutero ante litteram, aveva consentito un’adorazione diretta di Aton senza il clero come intermediario e questo, per i sacerdoti, fu un terribile affronto. Una volta deposto lo scomodo faraone, la casta sacerdotale manipolò facilmente il giovanissimo Tutankhamon che ripristinò il politeismo in Egitto. Nonostante il suo breve regno (circa 10 anni), il fascino che questo faraone della XVIII dinastia esercita su appassionati di storia e addetti ai lavori, è sempre immenso. E grazie al lavoro e alla dedizione di Zahi Hawass, Segretario generale del Consiglio supremo delle antichità egizie, e del suo team, possiamo oggi tracciare la genealogia di Tutankhamon.

Tut Derosa 4

Tomba di Tutankhamon: porte dorate.

Cosa aspettate quindi? Venite anche voi alla Grande Halle de La Villette per camminare ancora una volta nella storia! Il tesoro di Tutankhamon sta aspettando!

Info prevenditehttps://expo-toutankhamon.fr/en/

Grande Halle de la Villette: 211, avenue Jean Jaurés, 75019, Paris

Métro : linea 5 Porte de Pantin, linea 7, Corentin Cariou

 

Il Tesoro di Tutankhamon alla Grande Halle de la Villette di Parigi ultima modifica: 2019-03-19T09:02:07+01:00 da Sarah Jay De Rosa

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top