Non esageriamo se diciamo che la Francia nacque quel lontano 14 luglio 1789. Quello che i nostri cugini d’oltralpe son diventati, e i loro valori, si devono a quei caldi giorni dell’estate di oltre tre secoli fa. La liberté, égalité e fraternité simbolo della Francia nacquero idealmente il 14 luglio 1789; e dal 1880 ogni angolo dell’Esagono festeggia e rende onore ai propri ideali di nazione e popolo. E proprio come tutti gli anni, centro nevralgico dei festeggiamenti per la Festa Nazionale Francese del 14 luglio sarà proprio la capitale, Parigi, con i suoi eventi e le mille luci di sfondo. Scopriamo gli eventi e gli appuntamenti imperdibili per i festeggiamenti del 14 luglio a Parigi.
La presa della Bastiglia, il momento più importante della prima rivoluzione francese.
Il 14 luglio a Parigi, dalla rivoluzione alla grande festa, storia della Festa Nazionale Francese
Ma perché fu scelto proprio il 14 luglio come simbolo della Festa Nazionale Francese?
Durante il 1789 gli animi del popolo, stremato dalle elevate tasse imposte dal re Luigi XVI, sfociarono nella prima rivoluzione francese. Nella primavera e nell’estate di quell’anno le rivolte e le sommosse raggiunsero l’apice tra il 12 e il 14 luglio, quando una serie di eventi mise la monarchia davanti alla dura realtà e il popolo potè riscattarsi.
Il 14 luglio, dopo aver assalito l’Hôtel des Invalides procurandosi le armi per dar vita alla battaglia, i rivoltosi decisero di recuperare la polvere da sparo nella vecchia fortezza medievale de la Bastiglia trasformata allora in prigione.
Individuata come simbolo del potere, la Bastiglia dopo il suo assalto e la liberazione dei suoi soli sette prigionieri (un numero incredibile, se si pensa alla grandezza della struttura come descritto dagli storici) fu smantellata fino a diventare la grande piazza che conosciamo oggi.
Il 14 luglio 1789 per quanto fosse stato un giorno sanguinoso, fu cruciale per la rivoluzione. E il 21 maggio 1880, quando il deputato Benjamin Raspail propose la legge per rendere il 14 luglio festa nazionale, la sua proposta raccolse la maggioranza dei voti, diventando a tutti gli effetti il giorno della Festa Nazionale Francese.
Quali saranno gli eventi della capitale previsti per le 14 Juillet
Per i più grandi festeggiamenti della Francia, il 14 luglio Parigi non si fa trovare di certo impreparata. La capitale, come spesso capita, sarà il fulcro dei festeggiamenti, e lo spettacolo, possiamo garantirvelo, non mancherà di certo!
Si inizia la mattina, quando, a partire dalle 10h, sugli Champs Elysées, si svolgerà la rituale parata militare. Insieme alla sfilata su una delle strade più celebri della città, non mancherà lo spettacolo in cielo, con l’esibizione dei corpi aerei francesi che da La Défense arriveranno in volo fino a Place de la Concorde. Il défilé du 14 Juillet si chiuderà poi alle 12h, con i saluti del Presidente della Repubblica Emmanuel Macron.
Se poi durante la giornata vogliamo scoprire, o riscoprire, la capitale segnatevi in agenda l’appuntamento per le 21h, quando nello Champ de Mars ritornerà un evento che segna le celebrazioni del 14 luglio a Parigi dal 2013; le grand concert du 14 Juillet.
Nella scorsa edizione oltre 500.000 partecipanti e ben 3 milioni di telespettatori assistettero allo spettacolo ai piedi della Dama di Ferro. E quest’anno lo spettacolo è pronto a ripetersi.
Berlioz, Bizet, Puccini, Mozart e Verdi saranno interpretati dall’Orchestre National de France e dal Choeur de Radio France con lo sfondo del monumento più famoso al mondo, la Tour Eiffel.
E visto che ormai siamo già in posizione e ci siamo goduti le magnifiche note del concerto, dobbiamo necessariamente rimanere nello Champ de Mars per il tradizionale spettacolo pirotecnico della Tour Eiffel!
A partire dalle 23h, i cieli del VII arrondissement brilleranno sotto lo spettacolo pirotecnico più bello di Francia. Trentacinque minuti di luci e magia, per uno spettacolo unico e irripetibile.
Il tema scelto per le celebrazioni di questo 14 luglio a Parigi è stato l’amore, e possiamo garantirvi che le emozioni non mancheranno di seguito. Volete una prova? Ecco quanto avvenne lo scorso anno in questo video!
E ovviamente non vanno dimenticati i tradizionali ed inimitabili Bals des Pompiers! Eventi unici, organizzati all’interno delle caserme di ogni arrondissement della città. Dal 1937, quando a Montmartre i pompieri aprirono le porte anche agli esterni, i balli sono ormai una tradizione. Originariamente erano organizzati nella notte tra il 13 e il 14 luglio, ma nel corso del tempo, e con l’aumento di popolarità, si allargano anche alla notte tra il 14 e il 15.
Ma quest’anno ci sarà un piccolo extra!
Già, quest’anno le celebrazioni del 14 luglio a Parigi saranno sicuramente più sentite e anticiperanno quella che potrebbe essere un’altra grande festa. Infatti il giorno dopo, domenica 15 luglio, la Francia giocherà la finale della Coppa del Mondo di calcio e la festa potrebbe continuare! Ma questa è un’altra storia, che potete comunque seguire sui nostri canali social, e sul nostro gruppo Facebook ufficiale, Parigi e gli italiani!