Giardino, Matticchio, Tuono Pettinato: visages de la BD italienne.

itParigi

EVENTI

Giardino, Matticchio, Tuono Pettinato: la BD italienne, tra graphic novel, illustrazione e satira

Giardino

Per gli appassionati di fumetti e illustrazione il Lucca Comics & Games è ancora lontano, ma in realtà una mostra qui a Parigi ne anticipa i temi portanti. Stiamo parlando dell’expo Giardino, Matticchio, Tuono Pettinato: visages de la BD italienne.

Giardino, Matticchio e Tuono Pettinato: la mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi

In collaborazione con Lucca Comics & Games, la mostra Giardino, Matticchio, Tuono Pettinato: visages de la BD italienne si svolgerà all’Istituto Italiano di Cultura durante tutto un mese. Infatti, dal 16 maggio al 12 giugno 2019, con il vernissage previsto per mercoledì 15 maggio, si potrà ammirare uno spaccato dell’arte dell’illustrazione italiana.

Provenendo da periodi ed esperienze diverse, Vittorio Giardino, Franco Matticchio e Tuono Pettinato si cimentano in ambiti diversi tra loro – graphic novel, illustrazione o satira.

La mostra, inoltre, rientra in un progetto più ampio dal titolo BD, illustration, animation: le dessin italien dans tous ses états. La manifestazione, dal 15 maggio all’11 giugno, arricchirà l’expo di alcune proiezioni frutto della creatività made in Italy. Da non perdere, infatti, La Prophétie du tatou di Emanuele Scaringi ispirato al libro a fumetti di Zerocalcare e Gatta Cenerentola di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone.

Giardino

Una scena del film “La profezia dell’armadillo” tratto dal libro di Zercalcare. Foto: ©iicparigi (Facebook).

Vittorio Giardino, l’”ingegnere” dell’illustrazione

Classe 1946, Giardino (qui il sito) è stato ed è tuttora un punto di riferimento per tutta una generazione di illustratori e disegnatori italiani dagli anni ’70 in poi. I suoi lavori, spesso inscritti in una cornice storica che tocca i temi del recente ’900, hanno dato vita a personaggi leggendari. Basti citare, per esempio, Max Fridman, le cui vicende hanno travalicato i confini italiani.

Franco Matticchio e il mondo surreale

Matticchio esordisce giovanissimo con collaborazioni già molto importanti – Corriere della Sera, Linus – che proseguono nel corso della sua carriera, nel campo dell’editoria e del cinema. Dotato di un tratto che ci accompagna in un mondo surreale e misterioso, costellato di molteplici riferimenti artistici, Matticchio è il “papà” del gatto Jones e del Signor Ahi.

Tuono Pettinato tra satira e impegno

Fra i più conosciuti e amati autori tra i più giovani. Tutto nasce dal DAMS alla metà degli anni zero. È qui che Tuono Pettinato inizia a produrre i suoi fumetti e a pubblicarli. Tra autopubblicazioni e collaborazioni con i Super Amici – tra cui Ratigher e Maicol&Mirko – Tuono Pettinato propone un tratto piano ed essenziale ad accompagnare tematiche importanti tramite uno stile caricaturale.

Giardino

La copertina dell’albo “La porte d’Orient” di Vittorio Giardino pubblicato dalle Editions Glénant nel 1986.

Tutte le informazioni utili per visitare la mostra

L’esposizione avrà luogo all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi (50, rue de Varenne, 7° arrondissement). Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 con ingresso libero previa prenotazione sul sito.

 

L’immagine di copertina è la cover del libro “Il Signor Ahi e altri guai” di Franco Matticchio, Rizzoli Lizard, 2017. Foto: ©iicparigi (Facebook).

Giardino, Matticchio, Tuono Pettinato: la BD italienne, tra graphic novel, illustrazione e satira ultima modifica: 2019-05-14T11:52:59+02:00 da Serena Mascoli

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top