CiaoLibri - il nuovo modo di leggere italiano a Parigi - itParigi

itParigi

INTERVISTE ITALIANI A PARIGI

CiaoLibri – il nuovo modo di leggere italiano a Parigi

CiaoLibri Copertine dei libri In Italiano

CiaoLibri – Pour le parisiens qui aiment la littérature italienne! Si chiama così la nuova iniziativa culturale promossa da CiaoGnari, l’enoteca italiana nel cuore del 20ème. La storia di CiaoGnari è fatta di tante sfumature diverse. Stiamo parlando sì di un’enoteca, che è anche traiteur ed épicerie, tutto votato alla tradizione culinaria italiana. Ma non solo. Il fattore culturale è fondamentale per l’équipe di CiaoGnari, grazie a CiaoGnari Concerti per la promozione della scena musicale indipendente italiana. E da pochissimo anche con la neonata CiaoLibri.

CiaoLibri Locandina con loghi

Attratti dalla novità dell’iniziativa, abbiamo fatto anche noi la nostra ordinazione. Libri in italiano o italiani nella loro versione originale, arrivati in pochissimi giorni e senza costi aggiuntivi. In pratica, una soluzione per svincolarsi dalle enormi piattaforme di spedizione che tutti conosciamo, dando anche una mano alle piccole realtà indipendenti.
Per l’occasione, abbiamo chiesto allo staff di CiaoGnari di descriverci l’idea che ha dato vita a CiaoLibri.

Da dove nasce l’idea di CiaoLibri e come funziona esattamente il servizio che proponete per quel che riguarda la distribuzione e le spedizioni? 

L’Idea di CiaoLibri nasce in collaborazione con un amico di Bruxelles, Jacopo Panizza, che vanta nel settore librario un’esperienza decennale. La situazione di confino ha portato lui ed alcuni amici a sviluppare un servizio di consegna a domicilio in bicicletta che contemplasse anche l’aspetto culturale. Quindi, non solamente quello enograstronomico (a Bruxelles consegnano anche vino e, con le giuste modalità, pizza!). Discutendone, è stato abbastanza facile immaginare un servizio che potesse essere, in qualche maniera, adattabile anche alla nostra realtà.

CiaoLibri Macchina Da Scrivere con libro
Photo: @CiaoGnari (Facebook)

Come negozio CiaoGnari facciamo già da punto di ritiro per prodotti come pesce e verdura. Abbiamo cercato dunque di adattare lo stesso principio per libri in italiano in una parte della città dove non esistono librerie specializzate. Il meccanismo è lo stesso, ed è semplice: ci si iscrive alla piattaforma Goodbook.it, si scelgono i libri e si seleziona CiaoGnari come punto di ritiro. Tempo qualche giorno e il pacchetto è pronto da ritirare, senza costi aggiuntivi di spedizione! Semplice, veloce il giusto, indipendente. 

Sicuramente per gli italiani (ma anche i francesi) che desiderano leggere in lingua italiana a Parigi non è facile reperire i testi senza necessariamente affidarsi alla grande distribuzione on-line. Ma in cosa un’iniziativa come CiaoLibri si differenzia invece rispetto alle librerie italiane attualmente attive a Parigi? 

Beh, anzitutto il nostro non è da intendersi come un servizio in contrasto con le realtà già esistenti in città. Entrare in una libreria rimane sempre un’esperienza unica. L’idea è piuttosto quella di consentire a chi non risiede esattamente nelle vicinanze di queste realtà di poter reperire testi in italiano senza affidarsi alle solite piattaforme stra-conosciute.

In base alla vostra esperienza finora, quali sono i generi e gli autori maggiormente richiesti o letti in italiano? 

Per quanto potuto osservare fin qui, possiamo dire che più che le ultimissime novità, che pure sono richieste ma sono di più facile reperibilità, riceviamo ordini legati ad uscite meno recenti, più di nicchia. Romanzi, certo, ma anche saggi e libri più tecnici, e molte graphic novels! Sul sito inoltre sono ordinabili anche DVD e non solo… insomma, l’invito è a farsi un giro sul portale e lasciarsi ispirare! 

CiaoLibri – il nuovo modo di leggere italiano a Parigi ultima modifica: 2020-06-30T09:00:00+02:00 da Serena Mascoli

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top