San Valentino: playlist di serie tv, film e cuori da itParigi - itParigi

itParigi

ARTE & CULTURA VIDEO

San Valentino: playlist di serie tv, film e cuori da itParigi

San Valentino - episodi Serie tv

In occasione di San Valentino abbiamo deciso di abbandonarci allo struggimento delle puntate a tema delle nostre serie preferite. Amori romantici, irriverenti, nostalgici o anche, perché no, cinici. Ecco la playlist dedicata alla ricorrenza più ardente dell’anno, sotto il segno delle serie tv (e dei film), quelle preferite dalla redazione di itParigi. Attenzione, ad altissimo rischio di spoiler! 

Ciuf Ciuf… Buon San Valentino! Nella playlist di Antonello

«Tu ciuf-ciuf acciuffi me??» Come non ricordarsi del bigliettino che Lisa, mossa da compassione, ha donato allo sfortunato Ralph per San Valentino. Ogni fan dei Simpson conosce a memoria quell’episodio (“Io amo Lisa”, episodio 15, stagione 4).

La prima cotta non si scorda mai, soprattutto se ad innamorarsi è Ralph, uno dei personaggi più buffi e amati della serie. Invaghitosi di Lisa, il piccolo Winchester (Wiggum in originale) farà di tutto per conquistarla, riuscendo a diventare il protagonista della recita scolastica e a trovare i biglietti per dei posti in prima fila per lo special d’anniversario di Krusty il clown. Quando dichiarerà il suo amore in diretta TV, il suo cuore verrà spezzato dal rifiuto di Lisa. Per dirla con le parole di Bart: «Guarda Lisa, si può persino individuare il secondo preciso in cui il suo cuore si spezza a metà! Eeee… Adesso!».

L’episodio termina con la riappacificazione tra i due e con la consapevolezza di cosa voglia dire prendersi una cotta (non ricambiata). Per farsi perdonare Lisa donerà a Ralph un nuovo bigliettino, per chiedergli: «Restiamo dolci amici».  Di sicuro è uno degli episodi più belli della serie, da guardare e riguardare più volte, soprattutto il giorno di San Valentino.

Friends: Joey e l’amore per Rachel. Rachel?! Nella playlist di Sarah Jay

Tra le serie tv storiche non potevamo non annoverare la tanto amata Friends! È dal 9 febbraio del 1995, che i 6 ragazzi newyorkesi, ci tengono letteralmente incollati alla tv. Come non amare le vicende tragicomiche di Joey e Chandler e l’esasperato perfezionismo di Monica? Che dire dell’amore tormentato tra Ross e Rachel? Se qualcuno poi non ha mai cantato a squarciagola “Gatto rognoso” di Phoebe, si è perso un momento di grandi risate! E la comicità non manca nemmeno nell’episodio 15 dell’ottava stagione di Friends: Un video scottante

Mentre Ross è alle prese con i soliti drammi sentimentali e Rachel è incinta del loro bambino, Joey è stranamente inquieto. È il primo San Valentino che lo sciupafemmine Tribbiani passa da solo e Ross non può che esserne sorpreso. Il motivo è interessante: Joey ammette di essere innamorato di qualcuno. Ma chi? Dopo mezze confessioni e battute esilaranti, Joey confessa a Ross che si tratta di Rachel. Rachel?! Ora che la verità è venuta a galla, riuscirà Joey a dichiarare i suoi sentimenti all’amica di sempre?  

Un San Valentino senza troppe moine, alla Shelton Cooper, nella playlist di Giusi

Lo ammetto: non sono un tipo molto romantico e i film strappalacrime non fanno per me. Non mi piacciono le moine, ma sono per i gesti concreti. Per questo la scelta del mio episodio di San Valentino ricade su The Big Bang Theory

Anche i nerd hanno un cuore e si innamorano, lo stesso vale per il cinico dottor Sheldon Cooper. Chi ha familiarità con la serie, saprà che Sheldon non è proprio il fidanzato perfetto, ma proprio per questo ogni suo gesto “romantico” vale il doppio!  

L’episodio di San Valentino della stagione 6 è sicuramente il mio preferito. I protagonisti più romantici hanno grandi piani per questo giorno speciale, ma gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo, mentre chi è solo (come Raj e Stuart) vorrebbe solamente che questo giorno passasse in fretta.

E poi ci sono loro: Amy e Cooper. Amy vorrebbe un San Valentino all’insegna della tradizione e Sheldon non nasconde che fingerà di esserne felice. Ma la maturità nella coppia si vede quando si riesce a fare un passo indietro per far felice l’altro. Amy, quindi, decide di cancellare i suoi piani all’insegna di ristorante, amore e film romantici per stare a casa, mangiare pizza e guardare qualche serie nerd (Star Trek) con Sheldon. 

Quest’ultimo, però, la (e ci) stupisce con un gesto che secondo me vale più di qualche cioccolatino: ha registrato Amy come persona da contattare in caso di necessità. Il che significa portare la sua relazione con Amy a un livello superiore e ammettere che la ama più di ogni altra cosa.

Come non amarlo?

Buon San Valentino! 

Ally McBeal e le sue allucinazioni “romantiche”, nella playlist di Serena

Sono passati più di 20 anni dall’esordio in tv di Ally McBeal, la serie americana a metà strada tra legal drama e uno stile narrativo fresco e ironico, da commedia dell’assurdo, con temi che sono di attualità ancora oggi. Insomma, tra svariate manie, che riguardano tutti o quasi gli avvocati in completo Armani dello studio legale (come dimenticare “Poughkeepsie” di Biscottino?!?) e coreografie motivazionali sulle note di Barry White special guest costante, Ally McBeal è e resta una serie indimenticabile, una di quelle invecchiate bene, dopotutto. Chi conosce la serie, sa che dopo il trauma per la scomparsa di Billy, Ally incontra Larry. Carismatico, romantico, sexy e con le fattezze del bel Robert Downey jr. Non lo neghiamo, Larry, con più di una freccia al suo arco, batte Billy di gran lunga. 

Noi ovviamente siamo ancora arrabbiate in coro con lui per aver rovinato tutto facendosi licenziare a causa dei suoi svariati problemi con la droga. Nella puntata dedicata a San Valentino (s4, e13) è proprio a causa della nostalgia dopo la partenza di Larry che Ally ha una delle sue spassosissime allucinazioni: questa volta tocca addirittura a Barry Manilow – conosciuto ai più per la ballad Mandy – che canta proprio lì, nella sua stanza! 

Bonus track: i film per essere “in the mood” nella playlist di Elisa

Che cos’è l’amor

Chiedilo al vento

Che sferza il suo lamento sulla ghiaia

Del Viale de Tramonto…

Per festeggiare questo particolare San Valentino, dopo una deliziosa cena con finale di chiacchiere non possiamo sfuggire a un film un po’ sdolcinato. E poi Parigi è la città dell’amore quindi ci sta.

Certo, il romanticismo è davvero un punto di vista. C’è del romanticismo anche in Rocky che grida Adrianaaaaa. O in Iron Man che serve un bicchiere alla sua socia… Il mondo è bello perché è vario.

Il film che personalmente vedrei e rivedrei sul divano accanto al mio amour è: Qualcosa è cambiato. Un meraviglioso (come sempre) Jack Nicholson che sussurra alla donna di cui è innamorato: “Mi fai venire voglia di essere un uomo migliore” è un momento che mi colpisce sempre dritto al cuore. 

L’amore non va in vacanza, con una fantasmagorica Kate Winslet e un geniale Jack Black… Un bacio romantico, con un “à tomber par terre” Jude Law e una dolcissima colonna sonora firmata Norah Jones. O allora un classico dei classici: The Eternal Sunshine and the Spotless Mind (mi rifiuto di scrivere il titolo italiano che dopo tutti questi anni ancora mi chiedo PERCHÉ lo hanno tradotto così). Bref, l’amore è una cosa meravigliosa e andrebbe festeggiata ogni giorno! Ma siccome spesso diventa scontato, approfittiamo di questo 14 febbraio per ricordarcene. 

San Valentino: playlist di serie tv, film e cuori da itParigi ultima modifica: 2021-02-13T11:56:42+01:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x