Yves Montand, vero nome Ivo Livi, nasce in Italia e precisamente a Monsummano Alto il tredici ottobre 1921, nella provincia di Pistoia. Qualche anno dopo si trasferisce in Francia con la famiglia, portando con sé quel fascino da ragazzo italiano che costituirà la sua fortuna nello spettacolo.

Yves Montand con Edith Piaf
Sarà proprio quello “charme” e un’innegabile bellezza, che lo aiuteranno a mettersi in luce a Parigi come suadente chansonnier e attore, arrivando velocemente alla popolarità. Appassionato di cinema, e musical americani fin da piccolo, in particolare il tip tap del suo idolo Fred Astaire fin da ragazzino, conquisterà il successo.
Yves Montand, un italo francese scala il successo
Yves Montand all’età di soli undici anni, deve andare a lavorare in fabbrica, per via delle condizioni difficili della famiglia. Nel 1938 però all’età di diciassette anni, facendo l’autista in una sala cabaret music hall di Marsiglia, si cimenta in superbe imitazioni.

Mosummano Alto, paese natale di Yves Montand in provincia di Pistoia
Sceglie il nome d’arte “Yves Montand” in memoria di sua madre, che da piccolo per chiamarlo a casa gli gridava: “Ivo monta…”! Inizia a dimostrare un enorme talento come performer. L’italo francese affascinante e già conteso, si esibisce non solo nei cabaret di Marsiglia, ma anche all’Alcazar, all’Odeon, con un incredibile successo immediato.
Si esibisce ancora al Folies-Belleville, al Moulin Rouge, dove conosce Edith Piaf, e tra i due esplode un amore a prima vista. Anche lei italo francese, lo presenta a personalità importanti dello spettacolo aiutandolo. Nel 1945 Montand è una stella del music-hall e si esibisce spesso al Theatre de l’Etoile a Parigi; nasce una stella!
Simone Signoret un amore senza fine
Yves Montand, a soli venticinque anni recita con successo nel film “Mentre Parigi dorme”, ma il vero trionfo è alle porte. Sarà la canzone “Le feuilles mortes” a farlo conoscere a livello internazionale, una melodia romantica nata da versi del Prévert.

Yves Montand
Nel 1948, un amico lo porta in Costa Azzurra, dove incontra Simone Signoret, che nella sua vita futura sarà fondamentale come compagna e artista; una donna che lo segnò per sempre. Lei lascia subito il marito, il regista Yves Allégret e va a vivere con Montand a Parigi. Il ventidue dicembre 1951 si sposano e diventano una delle coppie più importanti della scena artistica francese. Nel 1952 invece a Yves Montand viene offerto un ruolo con cui vince il Grand Prize al Festival di Cannes 1953. Nel 1954 Montand e la Signoret comprano una proprietà in Normandia, la “Authouillet Autheuil”, che sarà un centro intellettuale culturalmente molto importante.
Dalla Russia alla conquista di Marilyn Monroe – Yves Montand
“Authouillet Autheuil” viene frequentata da personalità come Jean Paul Sartre, Simone de Beauvoir, Serge Reggiani, Pierre Brasseur, Luis Bunuel, Jorge Semprun. Nel 1959, Montand va negli U.S.A. dove inconta Arthur Miller e sua moglie Marilyn Monroe, con cui lavora riscuotendo un grande successo; intreccia anche una breve storia con la Monroe e la Signoret lo lascia.

Yves montand con Marilyn Monroe
Diventa l’invidiatissimo partner di Marilyn Monroe in “Facciamo l’amore” e c’è la consacrazione mondiale. In seguito, Montand torna ancora in U.S.A. per un tour trionfali a Broadway. Emblematico nella sua vita però è un tour in Urss, quando i carri armati russi invadevano Budapest in Ungheria.
Decide di cantare comunque a Mosca di fronte i russi, dove incontra il presidente russo Nikita Kruscev con cui ha un incontro emblematico di quattro ore. Seguono altri successi, ma nel settembre 1985 è profondamente segnato dalla morte prematura di Simone Signoret durante le riprese di un film.
Dal figlio Valentine all’epilogo da mattatore con stile
Le tournée dell’artista italo francese si susseguono sempre con grande successo in tutto il mondo e ovunque lascia una traccia di eleganza, fascino e carisma. Nel suo cuore resta indelebile il ricordo dell’amata moglie Simone; tanta malinconia per lei mancata anzitempo e per l’amore appassionato vissuto.

Yves Montand
Ormai stanco e anziano, intreccia una relazione con la sua assistente, Carole Amiel che dà alla luce Valentin Montand, il suo unico figlio. Qualche anno dopo giunge l’epilogo romanzesco e toccante del cantante e attore italo francese.
Il giorno dopo la fine delle riprese di un film in cui il suo personaggio muore d’infarto, Yves Montand manca allo stesso modo. Andando via in ambulanza disse: “So che ho finito, ma non importa, ho avuto una vita molto buona”. Dopo una carriera di attore e cantante travolgenti come successo e soddisfazioni, Montand non ha rimpianti e saluta il suo pubblico idealmente dal palcoscenico. Per sua volontà è sepolto accanto all’amata e mai dimenticata prima moglie Simone Signoret nel cimitero di Pere-Lachaise a Parigi dove non mancano mai fiori.